- 16.03.2023 GERMANY
Shipped to whole Europe and the product arrived on time. everything is good. def. will buy again and recommend.
- 16.03.2023 (MI) ITALY
Articoli in ottimo stato, sconto impressionante, consegna in due giorni lavorativi. Notevole!
- 15.03.2023 (FRA) FRANCE
Excellente grazie mille
Muzzerone (Ita)
Users feedback
Price: |
|
---|---|
Item code: | 9788896634776 |
Brand: | Versante Sud |
Unit of measurement: | PZ |
Availability: | Available (1 PZ) |
Quantity: |
Description
MUZZERONE
Muzzerone: una parete bianca a strapiombo sul mare blu, con
vista sulla Corsica, le Alpi Apuane, Porto Venere e l’isola
Palmaria. Si arrampica al sole circondati dai gabbiani: sembra un
sogno ma è realtà, proprio accanto ad uno dei Patrimoni
Mondiali dell’Umanità, le Cinque Terre.
Falesie con gradi quasi mai estremi e vie lunghe a fix poco
distanti dall’auto, ma un ambiente selvaggio dove il rumore del
vento e la profonda sensazione di vuoto, fanno vivere una totale
immersione nella natura. Qui si scala tutto l’anno, fino all’ultimo
raggio di sole visibile all’orizzonte.
Portovenere, la "sesta" delle cinque incantevoli terre, è a
mezz’ora di sentiero o 10 minuti di auto.
Per farvi capire subito l’immensità delle sensazioni che dona il
Muzzerone, questa nuova edizione è stata arricchita con
immagini mozzafiato e video a volo d’uccello su tutti i principali
settori.
chicca di questa nuova edizione è l’area di Punta Bianca, per gli
amanti del Deep Water Soloing (DWS), specialità
regina delle località arrampicatorie sul mare.
Davide Battistella,
inizia ad arrampicare
nel 1978 frequentando le Alpi Apuane, le
Dolomiti e scalando vie classiche in montagna; ma
è nelle splendide falesie del Muzzerone, che
scopre la passione per l’arrampicata sportiva, attrezzando e
salendo in libera numerosi itinerari di alta difficoltà, e dando il
via alla valorizzazione di queste pareti in un’ottica nuova.
L’arrampicata va di pari passo con gli studi in Medicina e
Chirurgia, e tra un esame e l’altro, partecipa alle prime gare di
arrampicata sportiva a Bardonecchia con ottimi piazzamenti.
Successivamente diventa allenatore della squadra nazionale
giovanile di arrampicata della F.A.S.I., e dal 1990 è
Istruttore Nazionale di Arrampicata Libera del
C.A.I e membro della Scuola Centrale di Alpinismo; svolge
attualmente la professione di medico presso il servizio 118
Emergenza Sanitaria, e fa parte della Federazione Medico Sportiva
Italiana e del C.N.S.A.S.