- Saldi Invernali Last Call Pubblicato il 02.01.2023
- Val Grande in Verticale - 3-4 settembre 2022 Pubblicato il 23.08.2022
- 9-10 luglio | Torna il raduno boulder del Rifugio Levi Molinari Pubblicato il 19.06.2022
- Patagonia. Il nostro unico azionista ora è il pianeta. Pubblicato il 17.09.2022
- Catalogo e tecnologie SCARPA per l'arrampicata Pubblicato il 25.02.2022
- ORTOVOX Diract | Follow the voice Pubblicato il 19.11.2021
- 11.04.2023 (TO) ITALY
tutto ok
- 10.04.2023 (VR) ITALY
Prezzo ottimo e consegna velocissima
- 27.03.2023 (GE) ITALY
Prodotto eccellente e servizio impeccabile come sempre. Spedizione rapidissima. Purtroppo ho dovuto effettuare il reso perché la taglia era troppo grande.
Di Roccia Di Sole - Crags
Feedback degli utenti
Prezzo: |
|
---|---|
Cod. art.: | 9788885475854 |
Marca: | Versante Sud |
Unità di misura: | PZ |
Disponibilità: | Disponibile (2 PZ) |
Quantità: |
Descrizione
DI ROCCIA DI SOLE
FALESIE
Arrampicate in Sicilia
Cinque edizioni in quasi vent’anni, danno un’idea dell’evoluzione che ha avuto il mondo dell’arrampicata in Sicilia. In particolare, dopo l’esplosione dell’arrampicata prima nel palermitano e poi nel trapanese, nell’area di San Vito lo Capo, ecco che tocca alla zona orientale, con Canicattini che sta emergendo come terzo polo Siciliano. Tante le novità, non solo per le falesie ma anche per quanto riguarda il boulder e il deep water solo.
L’aumento anche delle vie lunghe, ha portato il progetto alla separazione tra falesie e multipitch (volume che uscirà a seguito di quello qui presentato) in due differenti volume, come già accaduto a molte altre importanti aree di scalata trattate nella nostra collana.
Un universo verticale descritto nei particolari con dedizione e passione, un valido strumento, bello e corposo, per muoversi agevolmente tra le rocce dell’isola.
Massimo Cappuccio, classe 1966, climber, fotografo e viaggiatore. Ha iniziato ad arrampicare nei primi anni novanta e fin dagli esordi si è impegnato per lo sviluppo e la promozione di questo sport. Nell’area di Siracusa, dove vive, ha chiodato i primi settori, ha aperto diverse vie lunghe (trad e sportive) e ha realizzato la prima palestra indoor. Organizzatore del San Vito Climbing Festival e di altri eventi sportivi outdoor. Ha viaggiato e arrampicato nelle aree più remote dei cinque continenti, effettuando anche lunghe traversate in mountain bike, trekking e spedizioni alpinistiche. Ancora oggi, come fotografo e autore di diversi progetti editoriali è impegnato nella promozione dell’arrampicata e del turismo sportivo in Sicilia
Giuseppe "Peppe" Gallo, Palermitano classe 1965, ha iniziato la sua attività alpinistica oltre 30 anni fa maturando un discreto curriculum di salite su ghiaccio e su roccia nell’arco alpino, appenninico e soprattutto in Sicilia. Istruttore Nazionale di Alpinismo del CAI, in Sicilia è stato promotore di una serie di iniziative per la cura e valorizzazione dei siti d’arrampicata e nella diffusione delle attività alpinistiche. Grande conoscitore del territorio siciliano, ha realizzato in questa regione una lunga serie di ripetizioni oltre che di nuove aperture. Con Massimo Cappuccio e Daniele Arena ha ideato e organizzato per 10 anni il San Vito Climbing Festival.