- 9-10 luglio | Torna il raduno boulder del Rifugio Levi Molinari Pubblicato il 19.06.2022
- Books For Bolts Valle di Susa Pubblicato il 11.04.2022
- Speciale scarpette arrampicata Pubblicato il 06.03.2022
- Catalogo e tecnologie SCARPA per l'arrampicata Pubblicato il 25.02.2022
- ORTOVOX Diract | Follow the voice Pubblicato il 19.11.2021
- Salewa: passione, intuito e responsabilità sociale Pubblicato il 23.05.2018
- 13.04.2022 (PR) ITALY
Precisi, veloci e convenienti come sempre. Ancora una volta complimenti.
- 12.04.2022 (SO) ITALY
Super....come ogni volta.......non sbagliano un colpo......Bravi AAA
- 10.04.2022 (BZ) ITALY89815
Buon prezzo e consegna veloce.
Gran Sasso
Feedback degli utenti
Prezzo: | €35,00 |
---|---|
Cod. art.: | 9788885475717 |
Marca: | Versante Sud |
Unità di misura: | PZ |
Disponibilità: | Disponibile (2 PZ) |
Quantità: |
Descrizione
GRAN SASSO
Vie classiche, moderne e d’avventura.
Corno Grande – Corno Piccolo – Pizzo d’Intermésoli
Il Gran Sasso è la montagna dei sogni e
delle imprese dell’alpinismo del centro Italia:
qui hanno messo la firma tutti i più grandi
arrampicatori che hanno fatto scuola nelle regioni
appenniniche.
Ma attenzione, per bellezza e impegno non ha nulla a che invidiare
alle grandi pareti alpine! Scalare su questo splendido
calcare è un’esperienza che non dovrebbe mancare a nessun
arrampicatore.
Il Gran Sasso è una montagna dalle molte facce. Forme, colori, roccia, paesaggio, variano armonicamente in tutta la sua estensione e consentono di appagare i più diversi gusti arrampicatori. Placche appoggiate di inaudita compattezza, verticalità dolomitiche, strutture aggettanti, pareti assolate e muraglie selvagge e solitarie, diedri, fessure, camini, roccia da urlo e sfasciumi inenarrabili, il facile e il difficile. A ognuno è dato di praticare il "suo" alpinismo oppure cimentarsi con terreni diversi ed inediti.
Per permettere un migliore utilizzo della guida gli autori hanno
immaginato di riassumere le diverse forme
di alpinismo oggi prevalenti in quattro idealtipi: plaisir,
moderno, classico e avventura, con cui poi sono stati
classificati i singoli itinerari.
Alberto Bazzucchi è nato a L’Aquila nel 1967 e lavora come ricercatore presso il Centro Studi delle Camere di Commercio abruzzesi. È membro del Soccorso alpino e collabora con la Scuola di alpinismo "Nestore Nanni" del CAI dell’Aquila in cui è istruttore. La sua attività si svolge prevalentemente sul Gran Sasso d’Italia ma l’interesse per l’alta montagna lo porta spesso sui principali rilievi dell’arco alpino.
Igor Brutti è nato nel 1967 in Svizzera ma è cresciuto a Grottammare (AP). Dal 1989 lavora nel Soccorso Alpino della Guardia di Finanza e vive a L’Aquila. Ha iniziato nel 2003 il corso nazionale per guide alpine conseguendone il titolo cinque anni dopo. La sua attività è legata prevalentemente al Gran Sasso d’Italia sia per servizio, come membro del SAGF, sia per passione, in larga parte del suo tempo libero.