Ti preghiamo di osservare che utilizziamo cookies per migliorare l’utilizzo di questo sito web. Continuando a navigare nel sito, presti il tuo consenso all’utilizzo dei cookies.
Cookie Policy- Aiutaci a testare la nuova esperienza di acquisto web Pubblicato il 11.06.2023
- Saldi Invernali Last Call Pubblicato il 02.01.2023
- Val Grande in Verticale - 3-4 settembre 2022 Pubblicato il 23.08.2022
- Patagonia. Il nostro unico azionista ora è il pianeta. Pubblicato il 17.09.2022
- Catalogo e tecnologie SCARPA per l'arrampicata Pubblicato il 25.02.2022
- ORTOVOX Diract | Follow the voice Pubblicato il 19.11.2021
- 19.09.2023 (TO) ITALY
Bshop una garanzia come sempre!
- 16.09.2023 (CR) ITALY
Spedizione supersonica! Ottimo prodotto. Bshop sempre al top! Bravi.
- 13.09.2023 (SO) ITALY
Sempre al TOP!!!! Precisi......Veloci...........affidabili........AAA
Passaggio A Nord Ovest - Vol. 1 (Valle Di Susa) (Ita)
Passaggio A Nord Ovest - Vol. 1 (Valle Di Susa) (Ita)
Feedback degli utenti
Prezzo: |
|
---|---|
Cod. art.: | 9788885475205 |
Marca: | Versante Sud |
Tipo: | Libri e Guide |
Unità di misura: | PZ |
Disponibilità: | Disponibile (65 PZ) |
Quantità: |
Descrizione
PASSAGGIO A NORDOVEST
Falesie e vie in
Piemonte occidentale vol.1
VALLE DI SUSA
Un’opera che getta uno sguardo globale sull’arrampicata in
quella che e` considerata la palestra per eccellenza dei
climber torinesi: la Val di Susa e le
valli occidentali della provincia di
Torino.
Dalla Val Pellice alla
Rocca Sbarua, dalla Val di Susa
alla Val Chisone in un viaggio che attraverso le
pareti e le falesie presenti narra la storia di una parte
fondamentale dell’arrampicata piemontese.
Dopo i successi del 2005 e del 2011, ecco la terza edizione, le cui tante novita` hanno imposto la trattazione di un primo volume dedicato interamente alla Val di Susa e di un secondo con le valli piu` a sud, che uscira` nel 2022.
Questa guida, dedicata alla valle piu` estesa e popolata del Piemonte, comprende oltre 400 pagine e 120 falesie da Avigliana fino a Bardonecchia e Claviere, senza tralasciare le falesie appena oltre il confine francese.
Elio Cacchio nasce a Torino nel ’73 all’ombra della Mole Antonelliana dove nel ’90, sul terrazzo di casa, costruisce il suo primo muro di arrampicata su cui mette le basi per arrivare al mondo delle competizioni. La passione per lo sport e la montagna lo distraggono, ancora oggi dice "temporaneamente", dalla facolta` di Economia e Commercio ma lo portano ad accompagnare la nascita della palestra di arrampicata Bside di Torino (progettata dopo qualche ora di pratica Autocad) fino al trasferimento nell’attuale sede nel 2004. Li` apre il suo primo negozio di articoli per la montagna al quale, pochi anni dopo, affianca l’attivita` di vendita on line. Oggi i negozi Bshop sono quattro e il sito vende articoli in tutta Europa… mentre Elio scopre una seconda giovinezza sui campi di terra rossa e tra gli sport velici.