- Books For Bolts Valle di Susa Pubblicato il 11.04.2022
- Speciale scarpette arrampicata Pubblicato il 06.03.2022
- Extra sconto 8% sulla categoria abbigliamento donna Pubblicato il 02.03.2022
- Catalogo e tecnologie SCARPA per l'arrampicata Pubblicato il 25.02.2022
- ORTOVOX Diract | Follow the voice Pubblicato il 19.11.2021
- Salewa: passione, intuito e responsabilità sociale Pubblicato il 23.05.2018
- 13.04.2022 (PR) ITALY
Precisi, veloci e convenienti come sempre. Ancora una volta complimenti.
- 12.04.2022 (SO) ITALY
Super....come ogni volta.......non sbagliano un colpo......Bravi AAA
- 10.04.2022 (BZ) ITALY89815
Buon prezzo e consegna veloce.
Mountain Bike Dall’Appennino Al Mare (Ita)
Mountain Bike Dall’Appennino Al Mare (Ita)
Feedback degli utenti
Prezzo: |
|
---|---|
Cod. art.: | 9788896634554 |
Marca: | Versante Sud |
Unità di misura: | PZ |
Disponibilità: | Disponibile (1 PZ) |
Quantità: |
Descrizione
dai colli padani al mare di Portofino
Questa guida nasce dopo un percorso personale e professionale
lungo poco più di dieci anni, che ha portato l’autore a conoscere e
apprezzare la mountain bike e la zona in cui vive, quella
comunemente chiamata delle Quattro Province.
È stata per secoli una zona di transito per commercianti, eserciti,
pellegrini e viandanti, un’area in cui si intersecavano l’antica
Via Postumia dei romani, le medievali Via Francigena e Via degli
Abati, e la più moderna Via del Sale.
Quello delle Quattro Province – Alessandria, Pavia, Piacenza e
Genova – è un territorio culturalmente omogeneo, che si dipana
dall’Appennino al mare.
L’autore ha compiuto un’accurata scelta di itinerari ad anello, di
varia lunghezza e difficoltà fisica e tecnica, che comprendono
anche due spettacolari traversate: la Via del Sale che ripercorre
il tracciato su cui transitava, verso la Pianura Padana, il sale
proveniente dalla Liguria, e l’Anello delle Quattro Province, che
racchiude il meglio dell’area in cui nasce l’Appennino
Ligure.
Questa guida ha tutti i requisiti per diventare una fedele compagna
dei biker che amano la natura a tratti incontaminata e selvaggia,
gli importanti contenuti storici e culturali, e perché no anche
eno-gastronomici, per cui la mountain bike è anche e soprattutto un
mezzo di scoperta.
CONTRIBUTI VIDEO: 15 itinerari sono arricchiti con immagini video dei tratti più spettacolari, linkati con i qr code e facilmente leggibili da qualunque telefono cellulare (vedi indice a pagina 7, ed esempio a pagina 70)
Info sull’Autore
Cristiano Guarco, giornalista con oltre 10 anni
d’esperienza nel mondo delle ruote artigliate, autore di articoli
tecnici per alcune rinomate riviste di settore come Tutto Mountain
Bike prima e 365 Mountainbike Magazine attualmente. È una delle
firme più autorevoli del settore della mtb nazionale, con una lunga
esperienza come biker iniziata a fine anni 90 e sfociata anche
nell’attività agonistica, come testimonia la vittoria nella
categoria Front nel Circuito Superenduro Pro 2012.
È autore di un apprezzato manuale sull’uso e la manutenzione della
mountain bike: Mountain Bike – Tecniche, manovre e materiali per la
pratica della MTB, Versante Sud, 2013.